Un nuovo sito – in verità rifondato – che guarda a modelli statunitensi circoscritti alla pallacanestro NBA, per offrire un servizio che “alzi il tiro” dell’informazione cestistica nazionale. Questo è The Shot: un sito web, un canale Youtube, una serie di Podcast e la diretta connessione con la community più grande del panorama Facebook nazionale, Spazio Nba.
Le 30 squadre della National Basketball Association approfondite e seguite, facendo incrociare analisi tecniche con storie, con un pizzico di narrazione e tante rubriche destinate ad accompagnare gli appassionati per tutta la stagione (ed oltre).
La lettera di intenti di The Shot, la trovate qui se volete. Mentre quello che potete vedere qui sotto è una video intervista di Nba Week a Daniele Astarita, uno dei fondatori del progetto (dove si parla anche di quello).
In conclusione del 2020, The Shot si è ulteriormente rifondato, diventando testata giornalistica registrata di basket statunitense, con la direzione di Riccardo Pratesi. La lettera d’intenti del nuovo corso, la trovate qui.
In tutto questo, dopo poco più di un anno di collaborazione, anche il sottoscritto è stato “promosso” al livello superiore, figurando tra gli autori anche della “versione 2.0”, che punta altissimo.
Fate quindi un giro nel sito (e nella sua innumerevole produzione di contenuti). Di seguito, i miei pezzi.
Articoli
La promessa di Coby White, 1 Novembre 2019
Dwight, il figliol prodigo, 5 Novembre 2019
David Stern, l’uomo giusto al momento giusto, 11 Novembre 2019
50 anni di Reign Man , 27 Novembre 2019
L’incredibile storia del Principe del Baltico, 19 Dicembre 2019
Dominique Wilkins, uno splendido solista, 12 Gennaio 2020
Mark Eaton, non è un gioco per piccoli, 24 Gennaio 2020
E se Michael fosse tornato a 50 anni? 18 Febbraio 2020
La classe di James Worthy , 27 Febbraio 2020
Il lato oscuro di John Stockton, 26 Marzo 2020
Bulls contro Pistons: storia di una rivalità, 29 Marzo 2020
Vintage Corner: Pacers – Magic ed il Memorial Day Miracle del 95 , 12 Aprile 2020
L’ultima danza di Chicago, 19 Aprile 2020
Kiki, il padre dello step back, 12 Maggio 2020
Quello stronzo di Bill Laimbeer, 19 Maggio 2020
Black Lives Matter,19 Giugno 2020. Scritto con Riccardo Olivieri.
Il razzismo in NBA: origini e battaglie, 1 Luglio 2020
Andre Iguodala, il sesto uomo, 13 Luglio 2020
Da Bullets a Wizards, la storia della rivoluzione di Abe Pollin, 30 Luglio 2020
Cosa abbiamo imparato dal secondo giorno di playoff, 20 Agosto 2020 (recap della notte per cui ho curato Bukcs vs Magic, gara 1)
Cosa abbiamo imparato dal sesto giorno di playoff, 24 Agosto 2020 (recap della notte per cui ho curato Lakers vs Blazers, gara 3)
Cosa abbiamo imparato dal decimo giorno di playoff, 31 Agosto 2020 (recap della notte per cui ho curato Lakers vs Blazers, gara 5)
Cosa abbiamo imparato dal ventesimo giorno di playoff, 10 Settembre 2020 (recap della notte per cui ho curato Lakers vs Rockets, Gara 3)
Cosa è successo tra Lakers e Rockets in gara 4, 12 Settembre 2020
Cosa è successo tra Lakers e Rockets in gara 5, 14 Settembre 2020
La sfida nella sfida: LeBron contro Davis, 4 Ottobre 2020
Il cammino dei Lakers verso il titolo NBA, 14 Ottobre 2020
Gli anni’90 e lo Star Branding, 22 Ottobre 2020
So Nineties, il decennio dorato della Nba, 26 Novembre 2020
Lo strano viaggio di Rob Pelinka e Bob Myers, 28 Novembre 2020
I gemelli Morris, le due facce di Los Angeles, 4 Dicembre 2020
Miami: Dragic coperta di Linus. Rimpianto Finals, certezza Heat, 26 Dicembre 2020
Prima che fossero grandi: le origini di 5 campioni non predestinati, 28 Dicembre 2020
NBA e vita notturna: dagli Strip Club a Tinder, 5 Gennaio 2021
Chi sono quei 76ers contro Jokic? Show must go on fino a quando? 10 Gennaio 2021
Magic, Anthony va di fretta: un pò più che figlio d’arte, 14 Gennaio 2021